#StarWars, #IlRisvegliodellaForza secondo me. No Spoiler

Star-Wars-VII-il-risveglio-della-forza-di-Harrison-Ford.jpg

Star Wars è tornato a casa! Il film che tutti i vecchi e nostalgici fan della saga stavano aspettando, ma anche quello che i giovani padawan potranno assaporare e gustare con l’entusiasmo della prima volta.

Per me che sono cresciuto a pane e lighsaber, che ha visto episodio 4 quando ancora si chiamava “Guerre Stellari” e che per anni non è mai riuscito a superare completamente episodio I,II,III, parlare lucidamente di questo film non è facile, ma l’insieme di emozioni che mi hanno coinvolto erano vere è sincere.

“E’ tutto Vero” per citare Han Solo.

Il Risveglio della Forza non è un film perfetto, non è un film coraggioso, ma è il film di “Guerre Stellari” che stavo aspettando da anni. Un film che mi ha fatto emozionare, mi ha fatto ridere, mi ha angosciato e che mi ha riempito di speranza. Volevo andare al cinema per vedere un film di Star Wars e ho visto un gran bel film di Star Wars. Scordatevi i midichlorian, i lunghi dialoghi inutili e personaggi assurdi alla Jar Jar. Si torna alla vecchia contrapposizione tra bene e male, lato chiaro e lato oscuro.

Fare, o non fare! Non c’è provare! (Yoda)

Non cercavo la novità, o il film da premio della critica, volevo solo vedere i miei vecchi eroi di quando ero bambino e li ho trovati: Han Solo, Chewbecca, Leia ecc. Eroi che non cercano di essere giovani per emulare tempi passati, ma sono dei veri personaggi con trent’anni in più di esperienza, drammi e stanchezza sulle spalle.

Ad unirsi a loro ho scoperto per la prima volta i nuovi eroi e i nuovi malvagi: Rey, Finn, Poe Dameron, Generale Hux e Kylo Ren.

Tutti giovanissimi, inesperti, imperfetti e inseriti in un mondo (o se preferite in una galassia lontana, lontana) in continua crisi, in continuo mutamento e che ha sulle spalle un glorioso passato. Quello che posso consigliarvi è di non fare l’errore di fare paragoni con i vari Yoda e Darth Vader, loro sono icone inarrivabili e questo lo sanno anche molti dei giovani protagonisti che sentono veramente la pesante eredità di questi eroi “storici”. Alcuni dei nuovi arrivati vorrebbero essere come i vecchi, vivono con l’idea del mito, provano ad avvicinarsi, ma non ci riescono, fanno delle scelte discutibili, sono tormentati. Questo perché dovranno ancora maturare e crescere, sia nel lato chiaro che nel lato oscuro della Forza, dovranno fare delle scelte, dovranno diventare adulti!

Il Risveglio della Forza è un bel film, un grande film, pieno di valori morali alti, di amore e di legami, pieno di emozioni devastanti e ben confezionato. Forse nella trama non c’è il colpo di genio che molti aspettano, ma sicuramente è un gran bel inizio, pieno di spunti interessanti dai quale ripartire per osare di più nei prossimi film.  E sono sicuro che sarà così! Grazie J.J.Abrams.

In definitiva Star Wars si è risvegliato e dopo 16 anni è di nuovo “Guerre Stellari“.

 @luigifattizzo

Pubblicato in Cinema, News | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Senza muovere un dito…

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-0c2f3762-51b9-4f17-9820-649268fee7d0.html

Pubblicato in News | Contrassegnato | Lascia un commento

Parigi… il suono del silenzio. #prayforworld

image

Ci sono momenti in cui abbiamo paura,
momenti in cui mancano risposte,
momenti in cui le domande sono tantissime
e i “perché” pesanti come macigni.
Questi momenti dovrebbero essere dedicati solo alla riflessione, alla solidarietà e all’unità.
Momenti in cui dovremmo essere “umani”.
Umani.
Anche se il concetto stesso di umanità potrebbe apparire come il più grande imbroglio di tutti i tempi dobbiamo continuare a provarci. Sempre. È l’unica possibilità, l’unica via.
L’odio genera solo odio e per inciso, quando non sappiamo esattamente che dire, scrivere o pensare,  il silenzio risulta essere sempre l’arma a disposizione migliore.

#Peace #Paris

Pubblicato in Pensieri | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

La svastica sul sole. La serie. Episodio pilota

fanE’ uno dei libri più belli che io abbia mai letto e ora diventa una serie tv in quattro puntate!!!
Sto parlando di “The Man in the High Castle” – “La svastica sul sole” di Philip K. Dick.
Se non avete letto il libro non voglio rovinarvi nulla (ma leggetelo prima che la serie arrivi in Italia perché è stupendo… l’ho già detto vero?).
Posso solo dirvi che è ambientato in una realtà alternativa dove i nazisti hanno vinto la II guerra mondiale e hanno diviso il mondo con il Giappone.

Per adesso la serie va in onda in streaming su Amazon per coloro che hanno un account amazon  USA, ma speriamo che arrivi presto da noi.

Vi lascio comunque con l’episodio pilota (in inglese).

@luigifattizzo

Svastica_sul_Sole_map

Pubblicato in Cinema, Libri | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

DISCORSO SULLA LIBERTA’ DI STAMPA – M. Robespierre – Parigi, 09.maggio.1791

” Signori, dopo la facoltà di pensare, quella di comunicare i propri pensieri ai propri simili è l’attributo più evidente per distinguere l’uomo dagli animali. Essa è insieme il segno della vocazione immortale dell’uomo allo stato sociale, il legame, l’anima, lo strumento della società, il mezzo solo per perfezionarla, per farla giungere al grado di potenza,di civiltà e di felicità di cui è capace. Che l’uomo comunichi i propri pensieri con la parola,con la scrittura o con la stampa, quest’arte felice che ha spinto tanto avanti i confini della sua intelligenza e che assicura a ciascuno il modo di intrattenersi con l’intero genere umano, il diritto che egli esercita è sempre lo stesso e la libertà di stampa non può essere distinta dalla libertà di parola; sono entrambe sacre come la natura, necessarie come la società stessa.”
Schermata 2015-01-07 alle 22.29.23

Pubblicato in News | Lascia un commento

Ci hanno fatto credere.

Per una volta tanto, su facebook, gira qualcosa di virale che mi piace. La lettera di John Lennon a Yoko Ono. Non so da dove sia partita questa cosa, ma in fondo sono contento. E allora la ripropongo anch’io…
Peace&Love

10349093_10203967401407820_1977298703258256423_n

“Ci hanno fatto credere che l’amore, quello vero, si trova una volta sola, e in generale prima dei trent’anni. Non ci hanno detto che l’amore non è azionato in qualche maniera e nemmeno arriva ad un’ora precisa.

Ci hanno fatto credere che ognuno di noi è la metà di un’arancia, che la vita ha senso solo quando riusciamo a trovare l’altra metà. Non ci hanno detto che nasciamo interi, che mai nessuno nella nostra vita merita di portarsi sulle spalle la responsabilità di completare quello che ci manca: si cresce con noi stessi. Se siamo in buona compagnia, è semplicemente più gradevole.

Ci hanno fatto credere in una formula chiamata “due in uno”: due persone che pensano uguale, agiscono uguale, che solamente questo poteva funzionare. Non ci hanno detto che questo ha un nome: annullamento. Che solamente essere individui con propria personalità ci permette di avere un rapporto sano.

Ci hanno fatto credere che il matrimonio è d’obbligo e che i desideri fuori tempo devono essere repressi.

Ci hanno fatto credere che i belli e magri sono quelli più amati, che quelli che fanno poco sesso sono all’antica, e quelli che invece ne fanno troppo non sono affidabili, e che ci sarà sempre un scarpa vecchia per un piede storto! Solo non ci hanno detto che esistono molte più menti “storte” che piedi.

Ci hanno fatto credere che esiste un’unica formula per la felicità, la stessa per tutti, e quelli che cercano di svincolarsene sono condannati all’emarginazione. Non ci hanno detto che queste formule non funzionano, frustrano le persone, sono alienanti, e che ci sono altre alternative.

Ah, non ci hanno nemmeno detto che nessuno mai ci dirà tutto ciò.

Ognuno di noi lo scoprirà da sè. E così, quando sarai molto innamorato di te stesso, potrai essere altrettanto felice, e potrai amare qualcuno.”

John Lennon

Pubblicato in Pensieri | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Quella sera al Circo Massimo c’ero anch’io…

rolling stones roma circo massimo

Rolling Stones… 22 giugno 2014.
Non ci sono parole.
70000 persone, un solo fuoco!
Una volta accesi non ci siam più fermati!
Grazie Mick, Keith, Ronnie e Charlie!

Al Circo Massimo i Rolling Stones hanno suonato le seguenti canzoni:

Jumpin’ Jack flash
Let’s spend the night together
It’s only rock ‘n’ roll (But I like it)
Tumbling dice
Streets of love
Doom and gloom
Respectable
Out of control
Honky tonk women
You got the silver
Can’t be seen
Midnight rambler
Miss you
Gimme shelter
Start me Up
Sympathy for the Devil
Brown sugar

Bis:

You can’t always get what you want
(I can’t get no) Satisfaction

10314531_813915931953470_7400479888855875093_n

Pubblicato in News | Contrassegnato , , | Lascia un commento

“Ci vuole cuore!”

Schermata 2014-06-14 alle 11.10.11Spesso parliamo di passione e non ci rendiamo veramente conto di cosa significhi.

Usiamo questo termine molto superficialmente e non ne capiamo a fondo la complessità. Ma alle volte questa “passione” capita di vederla, annusarla, avvertirla, sentirla. È a quel punto che la si comprende veramente.

A me è capitato praticando sport, ascoltando musica, strimpellando uno strumento, leggendo e ultimamente vedendo un saggio di una scuola di danza a Roma.

Non parliamo delle scuole che siete abituati a vedere in TV, in cui si simulano discussioni per un punto percentuale in più di share, ma una di quelle in cui impegno, professionalità e cuore sono gli elementi fondamentali che trasformano uno spettacolo in un successo. Successo raggiunto grazie e insegnanti e organizzatori che hanno saputo integrare sullo stesso palco bambini e adulti, principianti e allievi più avanzati, tutti uniti dal fuoco della passione. Ringrazio quindi Betta e Ludovica, due mie amiche “ballerine”, che per il secondo anno consecutivo mi hanno dato la possibilità di vedere un loro spettacolo e spero che continuino a divertirsi e a impegnarsi come io le ho viste sul palco!

Come disse un tizio una volta… “ci vuole cuore”.

@luigifattizzo

p.s. di seguito una parte dello spettacolo del saggio di

ZONA DANZA – via colli della serpentara 15, 00139 Roma

Musica: “Let Her Go” di Passenger

Pubblicato in News, sport | Contrassegnato , , | Lascia un commento

I Rolling Stones al Circo Massimo!

RS_14OF_A4-MasterThe Rolling Stones 14 ON FIRE TOUR

Supporting Act John Mayer

CIRCO MASSIMO – ROMA 22 giugno 2014

Il fascino della Storia incontra la Storia del Rock

In vendita da venerdi’ 21 marzo
Pre-sale American Express da mercoledi’ 19 marzo

Il Sindaco di Roma, On. Ignazio Marino, ha il piacere di annunciare il concerto della band icona della musica rock in uno dei luoghi più suggestivi al mondo.
Unica data in Italia del tour mondiale “14 on Fire”, la Città di Roma apre il luogo piu’ prestigioso della storia per un concerto che si preannuncia irripetibile e che rimanda all’evento dello scorso anno, all’Hyde Park di Londra, con oltre 120mila persone.
Gli Stones hanno debuttato con il nuovo tour a febbraio esibendosi, per la prima volta in carriera, in Medio Oriente, e sono attualmente in tour tra Asia, Australia e Nuova Zelanda, portando la loro musica leggendaria ed il loro palco avveniristico finalmente in Europa, dopo un’assenza di 7 anni.
Negli ultimi mesi, i Rolling Stones hanno emozionato i loro fan con la pubblicazione di un innovativo documentario, intitolato “Crossfire Hurricane”; un greatest hits “GRRR”; un’esibizione indimenticabile a Glastonbury, il più grande festival musicale inglese, e, appunto,i due concerti ad Hyde Park, raccontati nel nuovo film concerto “Sweet Summer Sun – Hyde”.

Mick Jagger, Keith Richards, Ronnie Wood e Charlie Watts, nel cuore della Roma antica, tra il fascino della storia e la storia del rock.

Un grande evento a pagamento (costo del biglietto, 78 euro + prev – apertura prevendite da venerdì 21 marzo ), un concerto in cui la band proporrà brani indimenticabili scegliendo dal proprio repertorio classici come “Gimme Shelter”, “Paint It Black”, “Jumping Jack Flash”, “Tumbling Dice”, “It’s Only Rock ‘N’ Roll”, piu’ alcune inaspettate “chicche” musicali. “Sold out” in tutto il mondo, uno straordinario spettacolo realizzato per festeggiare i 50 anni della “lingua più famosa del rock”.

“Non vedo l’ora che il tour arrivi in Europa. E’ un bel periodo dell’anno per suonare e il tour è un bel mix tra festival, stadi ed arene. Ci vediamo li !” dice Jagger…..
“Continuiamo a tenere questo show on the road! La band è al top della forma e non vedo davvero l’ora di tornare in Europa” aggiunge Richards.

I Rolling Stones si esibiranno in altri importanti show in Europa nei mesi di maggio, giugno e luglio le date verranno annunciate nelle prossime settimane.

L’evento è patrocinato da Roma Capitale, presentato in Italia da D’Alessandro e Galli in accordo con Rock in Roma.

“Siamo orgogliosi di ospitare a Roma, in uno dei luoghi più suggestivi, un evento davvero unico. I Rolling Stones
rappresentano un inestimabile patrimonio culturale mondiale e siamo felici che abbiano scelto Roma come tappa del loro tour europeo.
Con questo evento vogliamo trasformare il Circo Massimo in un luogo di riferimento per i grandi eventi culturali. A Roma a giugno brilleranno le stelle della grande musica internazionale. Welcome Mick, Keith, Ronnie and Charlie”.
Ignazio Marino, Sindaco di Roma.

In vendita da venerdi’ 21 marzo sul sito www.ticketone.it

Pre – sale Amex da mercoledi’ 19 ore 9.00 su http://www.ticketone.it/americanexpress

CONSULTARE IL SITO ATTENZIONE DIFFIDARE DELLE PREVENDITE NON AUTORIZZATE

Prevendite TicketOne – Infoline 0584.46477

Fonte: Rock in ROMA

Pubblicato in Musica, News | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento