La Buoncostume su Occupy Deejay!

bc foto 3 disegno
Il 18 aprile Occupy Deejay (su Deejay tv, canale 9 del digitale terrestre) ospiterà in studio i ragazzi de La Buoncostume.

Occupy Deejay è il programma in onda dal lunedì al venerdì, dalle 15.30 alle 17.00, su Deejay Tv.
Una diretta quotidiana che, attraverso la finestra aperta su via Massena 2, si connette con il mondo. Condotto da Wintana insieme ad Andres Diamond e Marco Mix, aspira a diventare un vero punto di riferimento per i pre-millennials, senza naturalmente voler escludere anche le altre generazioni. 549063_603181846376639_402668504_n

Giovedì 18 aprile, saranno in studio Carlo Alfredo Bassetti, Simone Laudiero, Fabrizio Luisi e Pier Mauro Tamburini, ovvero i ragazzi de LA BUONCOSTUME: questi quattro giovani ed esperti attori e sceneggiatori, “che hanno deciso di tentare la strada indipendente per paura di invecchiare troppo in fretta”, hanno scritto per la televisione generalista e per la rete, alternando produzioni mainstream a produzioni indipendenti.

LA BUONCOSTUME è attiva dal 2008 e ha scritto Camera Cafè, Piloti, PONG, Faccialibro, La deriva del panda, Kubrick – Una storia porno, Di come diventai fantasma e zombi e Lo Spaziotempo del prof. Schiaragola.
da Di come diventai Fantasma e Zombi

Nel 2007 Carlo Alfredo Bassetti, Simone Laudiero, Fabrizio Luisi e Pier Mauro Tamburini si ritrovano intorno al tavolo come autori di Camera Cafè, serie in onda su Italia1: per Magnolia firmano 90 episodi di Camera Cafè e altri 120 di Piloti, in onda su Rai Due.

Ed è così che nel 2008 nasce La Buoncostume: quando Pier e Simone ideano e scrivono Pong, la prima sit-com italiana sul mondo dei videogiochi, coinvolgono Carlo e Fabrizio come attori protagonisti; l’intesa tra i quattro è così forte ed immediata che porta altri lavori per Magnolia, tra cui lo sviluppo di concept originali per fiction e programmi di intrattenimento.
Nel 2009 Carlo e Fabrizio creano la sit com Gamers, il primo esempio di brand comedy di successo in Italia. Nel 2010 firmano soggetto e sceneggiatura di Faccialibro, sit-com di Microsoft sul mondo di Facebook giunta ormai alla seconda stagione, con più di 3 milioni di visualizzazioni sul portale Msn.it.
Nel 2011 tutti e quattro autoproducono La deriva del panda, che si distingue all’IFTV Festival.
Nel 2011 ricevono l’incarico da Magnolia Fiction di scrivere il soggetto della prima stagione di Kubrick – Una storia porno, serie di cui scrivono anche l’episodio pilota, presentato al Roma Fiction Fest nell’ottobre del 2012 e andato in onda online in tre parti come web-serie.

Ma i quattro non hanno perso il vizio dell’autoproduzione, e con un budget del 2,8% rispetto a quello di Kubrick hanno prodotto Di come diventai fantasma e zombi e Lo Spaziotempo del prof. Schiaragola.

Questa voce è stata pubblicata in News e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...