Alimentazione, educazione, prevenzione: PANE, AMORE E… FANTASIA

Viviamo in un paese in cui la gente crede di saper mangiare, ma la realtà dei fatti è ben diversa. Anno dopo anno aumentano il numero delle persone in sovrappeso e tutto questo è dovuto, oltre allo stile di vita, alla mancanza di tempo e alla scarsa qualità dei cibi pronti, soprattutto alla cattiva informazione.

Quanto esposto sopra si è ripercosso in maniera importante sulle nuove generazioni.

Grazie a Alessandra Giraldo mi sono imbattuto nell’elaborazione di un progetto sulla prevenzione del sovrappeso e dell’obesità infantile.

http://www.progettieducativi.com/pane-amore

Il problema dell’obesità e del sovrappeso nei bambini ha acquisito negli ultimi anni un’importanza crescente, sia per le implicazioni dirette sulla salute del bambino sia perché tali stati rappresentano un fattore di rischio per l’insorgenza di patologie cronico degenerative in età adulta.

Questo progetto di ricerca si prefigge di:
– esaminare i principali studi e progetti nazionali e internazionali in tema di alimentazione e prevenzione del sovrappeso infantile;
– analizzare le cause prevenibili del sovrappeso e dell’obesità infantile;
– elaborare un percorso formativo per genitori di bambini della scuola dell’infanzia

La ricerca viene svolta da Progetti Educativi in collaborazione con un pedagogista clinico, un pediatra e un neuropsichiatra infantile.
Si avvale inoltre della preziosa collaborazione dell’Azienda Ulss 9 di Treviso e dell’Ufficio Scolastico Territoriale.

Il risultato della ricerca verrà pubblicato nel sito di Progetti Educativi e sarà disponibile a tutti gli utenti:
http://www.progettieducativi.com/pane-amore

I nomi di tutti i sostenitori della ricerca, se lo desiderano, saranno pubblicati nel sito e nel progetto

COME PRENOTARE E ACQUISTARE LE QUOTE ONLINE

1. Cliccate sul tasto “SOSTIENI” o “SUPPORT” che si trova sotto alla pic, alla sinistra del vostro schermo;

2. Inserite il numero di quote che volete prenotare (ogni quota vale 10 euro);

3. Effettuate la registrazione al sito, inserendo un vostro indirizzo email valido, un “USER NAME” (cioè un nome che vi identifichi) e una password a vostra scelta che dovrete inserire due volte. Dovrete anche “spuntare” l’adesione ai dati personali sotto il campo “PASSWORD”;

4. Inserite poi i vostri dati: nome, cognome, indirizzo, città, stato e C.A.P.;

5. Premete il tasto “INVIA”;

6. Riceverete una mail di conferma della prenotazione delle QUOTE. SE NON VEDETE LA MAIL, GUARDATE NELLO “SPAM”. A mail ricevuta, dovrete cliccare sul link presente nella stessa per confermare la vostra prenotazione;

7. Solo quando tutte le 150 quote saranno prenotate, vi sarà inviata una mail al vostro indirizzo con le coordinate per il versamento delle vostre quote.

Questa voce è stata pubblicata in News e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...