Ed eccoci arrivati al capolavoro dei Blue Öyster Cult, gruppo statunitense che rappresenta tutti i sottogeneri della musica rock esistenti in natura (dall’heavy metal all’hard rock, passando dallo psichedelico fino ad arrivare al rock progressivo).
(Don’t Fear) The Reaper è una canzone che parla fondamentalmente d’amore, l’amore che trascende anche l’effettiva essenza fisica e non può fermarsi neanche d’avanti “all’0scuro mietitore” (“The Reaper” è un riferimento alla figura di Grim Reaper, una personificazione tradizionale della morte nel folklore europeo). La parte del testo che dice “come Romeo e Giulietta sono insieme per l’eternità” hanno portato molti ascoltatori ad interpretare erroneamente la canzone come un inno al suicido, ma come afferma lo stesso autore e chitarrista della band, Buck Dharma, il brano parla di amore eterno, quello che è un tutt’uno con la natura e che quindi segue proprio il corso di quest’ultima e non può aver paura del “mietitore” esattamente come non hanno paura di esso le stagioni, il vento, il sole o la pioggia.