Microcrediti: un aiuto concreto

Piuttosto che regalare un pesce a chi ne ha bisogno per sopravvivere, è meglio insegnargli a pescare” (Confucio).

Cambiare concretamente le vite di chi ne ha voglia e bisogno si può?

La soluzione potrebbe essere nei microprestiti.

E’ importante dare a chi ne ha bisogno opportunità di sviluppo e indipendenza economica.

Nei paesi poveri ottenere un prestito per cominciare una attività può essere parecchio complicato e i tassi di interesse veramente alti. Attraverso Kiva (un sito serio, certificato e professionale) è possibile prestare piccole somme di denaro (a partire da 25$) per far iniziare gli affari a piccoli imprenditori in totale trasparenza, e in 12 – 18 mesi potrai vedere tornare i soldi sul tuo conto. Il mio primo prestito l’ho fatto a Kagni Abake (nella foto), un uomo di 40 anni che vive in Togo. Lui è sposato ed è padre di tre figli. Ha lavorato per anni come operatore telefonico e il suo progetto è quello di acquistare dei telefoni nel suo paese in modo da facilitare e sviluppare la comunicazione tra il suo villaggio e il resto del Togo (oltre a soddisfare i bisogni della sua famiglia).

Kiva è un “network” globale che, tramite il portale www.kiva.org, mette in contatto i finanziatori individuali (ovvero noi stessi) ed i piccoli imprenditori dei paesi in via di sviluppo. Questo è concretamente possibile grazie alla partnership con gli istituti di microcredito (Field Partners) che, dal Kenia all’Equador  ed in tutto il mondo, si connettono a kiva.org e pubblicano le foto e i profili dei piccoli imprenditori bisognosi di prestiti, dopo aver selezionato i loro progetti migliori a corto di fondi.

Il diagramma spiega brevemente come il denaro passa dalle nostre mani a quelle di un micro-imprenditore, e come poi il denaro ritorna indietro:

1) Tutto inizia con i Field Partners di Kiva (ossia i partner operanti sul territorio), che sono istituzioni di microcredito operanti in tutto il mondo. I Field Partners approvano ed erogano un prestito ad un imprenditore nella loro comunità. Fanno una foto all’imprenditore e ne annotano la storia.

2) Il Field Partner esegue l’upload del profilo dell’imprenditore sul sito web di Kiva. Se il profilo non è in inglese viene tradotto da uno dei traduttori volontari di Kiva. Dopo la traduzione, il profilo appare direttamente su Kiva.org.

3) Noi, i finanziatori, ci connettiamo al sitowww.kiva.org, sfogliamo e consultiamo i  profili di micro-imprenditori bisognosi – un pastore del Kenya, un uomo che vuole aprire un negozio di scarpe di Honduras, un sarto in Bulgaria. Scegliamo a chi indirizzare il nostro prestito di 25 dollari, e lo eroghiamo usando paypal o carta di credito.

4) Una volta che il prestito è completamente raccolto, ossia una volta che, tramite i prestiti individuali, viene raccolta la somma di cui ogni singolo imprenditore ha bisogno per la propria attività, Kiva convoglia il denaro verso i Field Partners. La maggior parte dei Field Partners utilizza quindi i fondi dei finanziatori di Kiva per recuperare il prestito che hanno già erogato all’imprenditore. I versamenti agli imprenditori possono essere effettuati fino a 30 giorni prima o 30 giorni dopo il momento in cui viene effettuato l’upload della richiesta di prestito sul sito di Kiva.

5) Nel corso del tempo l’imprenditore ripaga il suo prestito. Il Field Partner raccoglie i rimborsi e comunica a Kiva se un rimborso non è stato effettuato come previsto. I Field Partners hanno la possibilità di coprire sia le perdite di valore che la morosità di un imprenditore. Per accelerare il processo e ridurre al minimo il numero e le spese dei trasferimenti elettronici, Kiva lavora su un sistema di fatturazione in rete. Ciò significa che, per un determinato mese, l’ammontare dei rimborsi che un Field Partner deve ai finanziatori di Kiva viene sottratto dall’importo che lo stesso Field Partner raccoglie su Kiva per gli imprenditori. Se il saldo è positivo, significa che il Field Partner ha raccolto più di quanto deve rimborsare, e tali fondi vengono accreditati sull’account dei finanziatori, a seconda dei rimborsi dovuti.Se il saldo è negativo, il Field Partner ha 30 giorni di tempo per inviare un pagamento per il saldo. Non appena ricevuto il pagamento, tali fondi verranno accreditati sull’account del finanziatore, sempre a seconda dei rimborsi spettanti. Il rimborso e gli altri aggiornamenti sono pubblicati sul sito di Kiva ed inviati via e-mail ai finanziatori che desiderano riceverli.

6)Quando il denaro prestato è messo nuovamente a nostra disposizione, possiamo scegliere se farlo riaccreditare sul nostro conto paypal, oppure re-investirlo su un altro imprenditore, o ancora se donare i fondi a Kiva (per coprire spese operative).

Questa voce è stata pubblicata in News e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...