My Music – track 11: Summertime

Sul palco faccio l’amore con venticinquemila persone, poi torno a casa da sola.

Siamo arrivati al momento della regina del Soul: Janis Joplin! Una delle più grandi voci femminili che ha lasciato un segno indelebile nella storia del rock, una cantante che nei suoi pochi anni di carriera ha saputo trasmettere così tante emozioni che ad un altro artista non sarebbero bastati nemmeno 3 secoli… una fiamma bruciata e spenta come al solito troppo presto. Una donna moderna, emancipata e combattiva, tanto che nei difficili anni ’60 lottava apertamente per l’uguaglianza fra bianchi e neri oltre che ad essere una delle più grandi icone degli ideali “Peace&Love”.  Inutile ricordare troppo che fu una protagonista del grande Festival di Woodstock durante il quale si esibì con queste canzoni:

  • Raise your hand
  • As good as you’ve been to this world
  • To love somebody
  • Summertime
  • Try (Just a little bit harder)
  • Kosmic blues
  • Can’t turn you loose
  • Work me Lord
  • Piece of my heart (con bis)
  • Ball & chain (con bis)

E a proposito di questi brani stupendi voglio parlarvi di Summertime, un brano composto nel 1935 da George Gershwin per l’opera “Porgy and Bess” nell’intento di creare uno spiritual-religioso di stampo folk-afroamericano. Negli anni però il brano è diventato popolare in chiave jazz-rock e reinterpretato un’infinità di volte da innumerevoli artisti (tra le migliori interpretazioni ricordiamo Billie Holiday, Louis Armstrong e Ella Fitzgerald e Miles Davis), ma la versione più toccante e sentita per me è proprio quella di Janis che con la sua voce la rende unica accarezzando e graffiando allo stesso tempo la musica e le parole. Chiudete gli occhi e ascoltate:

Questa voce è stata pubblicata in Musica, My Music e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...