Roma – Grandissima serata alla sala Vittorio Arrigoni – Ex Cinema Palazzo. Sala gremita di gente che ha assistito divertita alla proiezione del film Boris.
Continua dunque la resistenza del quartiere di San Lorenzo (e non solo) nel tenere occupato questo teatro dai trascorsi nobili nel tentativo di non farlo diventare un casinò pieno di slot machine. Alla fine del film c’è stato anche un dibattito con alcuni dei protagonisti del film e con una conduttrice d’eccezione: Sabina Guzzanti.
Oltre agli autori del film c’erano gli attori Caterina Guzzanti, Alessandro Tiberi, Andrea Sartoretti, Carlo Luca de Ruggieri, Valerio Aprea e Alberto di Stasio. Si è parlato di cinema, televisione e cultura insieme al pubblico che aveva la possibilità di interagire. Non senza un pizzico di rabbia gli autori ci hanno rivelato che il film non ha avuto il successo sperato, ma che senz’altro anche questo è il frutto di questo paese attento più alle sale bingo che alla cultura.
Io però, penso che al giorno d’oggi fare film, fare satira o fare l’attore diventa sempre più difficile, perché la concorrenza è spietatissima. Non so proprio come può un professionista riuscire ad inventarsi nuove storie e personaggi quando la realtà supera ampiamente la fantasia. Come si potrà mai sentire un comico o un’autore ad esempio, se prendendo i giornali la mattina può capitare di leggere che ad alcuni illustri politici qualcuno abbia pagato il mutuo della casa a loro insaputa o che un presidente del consiglio abbia pagato profumatamente prostitute minorenni affinché non si prostituiscano… Questi sono dei personaggio inarrivabili! Come direbbe il grande Renè Ferretti G-E-N-I!!!!
Per saperne di più sulla Sala clicca qui
oppure vai sul blog ufficiale: www.salavittorioarrigoni.wordpress.com