A Roma di tanto in tanto saltano fuori Casinò con tanto di slot machine e sale Bingo come se fossero funghi. Palazzi, cinema e teatri un tempo frequentatissimi da persone e rappresentazioni artistiche, oggi nel pieno declino culturale, vengono riconvertiti nelle famose sale giochi con grande gioia di politici e governo (a tal proposito non perdete la prossima puntata di Report su raitre). Ma alle volte cittadini e artisti sono uniti nel dire NO a questo scempio. Appena saputo che l’ex Cinema Palazzo si sarebbe trasformato in casinò, l’intero quartiere di San Lorenzo ha deciso fermamente di opporsi occupando il palazzo.
Il 15 di aprile tutte queste persone hanno pregato gli operai che stavano ristrutturando di abbandonare i lavori e da quel giorno, ogni sera c’è stata una rappresentazione artistica o un film e la sopravvivenza della Sala “Vittorio Arrigoni” (ribattezzata così perché è stata “liberata” il giorno della tragica scomparsa del pacifista italiano) dipenderà proprio da quanto prenderanno piede tutte queste attività.
Quindi “E’ TEMPO DI PARTECIPARE E METTERE IN PRATICA CIò CHE IMMAGINIAMO, SUBITO”
Appello dal sito internet della Sala “Vittorio Arrigoni”
Franca Valeri intervistata da Sabina Guzzanti nel teatro occupato:
Adesioni:
Sabina Guzzanti Attrice e Regista
Mario Martone Regista
Enrico Ghezzi Critico Cinematografico
Daniele Luchetti Regista
Franca Valeri attrice
Andrea Satta Musicista Tetes de Bois
Felipe Goycoolea Regista
Marco Bellocchio regista
Claudio Santamaria Attore
Michele Riondino Attore
Giuseppe Piccioni Regista
Citto Maselli Regista
Massimo Gaudioso Sceneggiatore
Paolo Virzì Regista
Dario Vergassola Attore e Cantautore
David Riondino Attore e Cantautore
Elio GermanoAttore
Corrado Guzzanti comico
Caterina Guzzanti Attrice
Emma Dante Attrice e Autrice Teatrale
Claudia Pandolfi Attrice
Giuseppe Cederna Attore e Scrittore
Pino Marino Musicista
Sandrone Dazieri Scrittore
Carmine Amoroso Regista
Alessandro Piva Regista
Luca Bigazzi Direttore della Fotografia
Antonio Latella Attore
Giovanni Lombardo Radice Attore e Sceneggiatore
Francesco Foti Attore
Ulderico Pesce Attore
Andrea Sartoretti Attore
Claudio Lazzaro Autore televisivo e Regista
Francesco Foti Attore
Valerio Aprea Attore
Corrado Fortuna Attore
Valentina Carnellutti Attrice
Mimmo Pesce Scultore e Performer
Christian Carmosino Regista
Lucio Pellegrini Regista
Giuseppe Di Giacomo Musicista Banco Del Mutuo Soccorso
Riccardo Biadene documentarista
Alessandro Mannarino Cantautore
Agostino Ferrente regista e presidente Apollo11
Gianfranco Pannone documentarista
Anna Negri Regista
Giorgia Sinicorni Attrice
Michele Bevilacqua Attore
Andrea Segre Documentarista
Valeria Parrella Scrittrice
Cinzia Mascoli Attrice
Carlo De Ruggieri Attore
Mauro Iori Pittore
Gaetano Zampogna Pittore
Giuliano Miniati Sceneggiatore
Maurizio Sciarra Regista
Vincenzo De Cecco Documentarista
Giulia Giordano Attrice
Pietro Ragusa Attore
Pietro Faiella Attore e Regista
Manuela Costa Documentarista
Maurizio Gibertini Documentarista
Alessandro Rossetti Sceneggiatore
Sabrina Venezia Attrice
Sandro Joyeux Musicista
Davide Iodice Regista Teatrale
Gianmarco Di Lecce Attore
Francesco Maggio Critico Cinematografico
Pino Marino Cantautore
Brando De Sica Attore
Eleonora Cordovani Attrice e Autrice
Massimo Piesco Regista
Marzia Ercolani Attrice
Marco Cacciapuoti Attore
Tony Allotta Attore
Maurizio Catania Cantante
Margine Operativo Gruppo artistico multimediale
Tamara Bartolini Attrice e Autrice
Giorgia Celli Danzatrice e Coreografa
Alessandro Aronadio Regista
Andrea Pastor Critico Cinematografico
Federico Greco Regista
Beppe Rizzo Presidente Cineclub Alassio
Marco Pasquini Documentarista
Marcantonio Lunardi Documentarista
Cristiano Petretta Regista Teatrale
Massimiliano Vado Attore
Claudia Cottrer Operatrice Culturale
Alessio Bergamo Regista e Pedagogo Teatrale
Alessandro Rossellini Fotografo
Simona Lisi Attrice e Danzatrice
Maximilien Rigaut Filmmaker
Enrico Pitzianti Regista
Manuele Cherubini Regista
Fabio Zayed Fotografo
Riccardo Francia Attore
Maila Iacovelli Fotografa
Federica Fiorillo Attrice e Regista
Camilla Troiani Fotografa
PAolo Ciofetta Fotografo
Lisa Nur Sultan Attrice
Sandro Joyeux Musicista
Andrea Pesce Musicista
Cristiano De Fabritiis Musicista
Francesco Forni Musicista
Ilaria Graziano Musicista
Matteo D’Inca Musicista
FMarco Ariano Musicista
Giovanni Truppi Musicista
Giulia Pirandello Musicista
Maria Rosa Jion Artista Visiva
Azzurra Usai Scenografa
Flora Contoli Fotografa
Marco Ariano Musicista
Pierpaolo Andriani Sceneggiatore
Daniela Nicolò Attrice
Enrico Casagrande Attore
Bol23 Artista Visivo
Alberto Gambato Filmmaker
David Colantoni Scrittore e Artista visivo
Marco Giovenale Poeta
Elisa Davoglio Poetessa
Roberto Cardone Attore
Camilla Ruggiero Autrice
Anna Maria Panzera Scrittrice
Giulia Pirandello Musicista
David Aprea Operatore Culturale
Andrea Cramarossa Attore, Poeta, Regista
Luca Angeletti Attore
Alessandro Giallocosta Attore
Fabrizio Vecchi Attore
Bianca Madeccia Poeta
Piero Nicosia Attore
Federico Mancini Attore
Pietro Calabrese Attore
Emiliano Valente Attore
Paola Pascolini Attrice e Sceneggiatrice
Rossella Biscotti Artista
Marcello Olivieri Autore
Antonio Pignatello e Alter Clan
Cesare Pietroiusti Artista
Alessandra Meo Curatrice
Mattia Pellegrini Curatore
Davide Ricco Curatore
Giovanni Magnarelli Regista, attore, performer
Ilenia Caleo Attrice
Lucio Dell’Accio Regista
Paolo Pisanelli regista
Ginko cantante (Villa Ada Posse)
Melania Comoretto fotografa
Monica Maurer documentarista
Ghiara Giocardi attrice
Giulia Perelli attrice
Giovanni Scifoni attore
Marcello Cicirello regista
Martina Codecasa attrice
Paolo Lipartiti regista e performer
Antonio Latella regista
Consuelo Ciatti Attrice
Simona Senzacqua Regista
Daniela Catelli redattrice tv e critico cinematografico
Francesco Di Gilio Musicista
Rolando Stefanelli Regista
Ezio Alovisi Regista
Giuseppe Cioni Cineasta
Emanuela Gasbarroni Documentarista
Matilde Gagliardo Documentarista
Patriza Horvath Martin Clown e Regista
Mariangela Barbanante Sceneggiatrice e Documentarista
Marco Pettenello Sceneggiatore
Riccardo Pangallo Documentarista
Massimo Becattini Film Documentari d’Arte
Angela Dal Piaz Organizzatrice teatro e cinema
Compagnie Teatrali
Motus
La Casa d’Argilla
Accademia degli Artefatti
Le Voci
Semi volanti/Valerio Gatto Bonanni
Bluemotion
Officine Puricelli
Triangolo Scaleno
Teatro delle Apparizioni
Voci nel Deserto
Riachuelo
Quarta Parete
Manifesto del Teatro delle Bambole
Totalab
San Lorenzo Musical
Collettivo teatrale NUOVE OFFICINE laboratorio babs
Gruppi Musicali
Tetes de Bois
Assalti Frontali
BandaJorona
Banda Bassotti
Bestie Rare
Fleurs du Mal
Unaddarè
I Sei Ottavi
Dieci Unità Sonanti
I Quartieri
Stavogrin Ensamble
The Bangla Boys
Villa Ada Posse
Luminal
Borghetta Stile
Navà Ensemble
Dylan Dogs
Quartetto Urbano
Associazioni
Doc/it Associazione Italiana Documentaristi
Ficc Federazione Italiana Circoli del Cinema
Coordinamento Cultura Bene Comune
Associazione Artisti 7607
Zero Punto Tre
Il Kino Cineclub
Maude
100 Autori
Angelo Mai Spazio indipendente per le arti
Associazione Culturale Affabulazione
Associazione Le Sirene
Comitato per il Teatro del Lido
M’Art-Officina Multimediale
Teatro Cantiere
Naffintusi Cinema and audiovisual art
Laboratorio Creativo Indipendente
KAtaclisma
Cambiologica
CSI – Consorzio Sperimentazione Immagine
Terreni Fertili/Soul Food
Cantieri Comuni
Indieco
Made in San Lorenzo
Galleria 291 est
OFF!CINE [CINEMA.DOC]
OASI studio
Associazione culturale Cercle-Rifrazioni
Associazione Temperamenti Teatro
Gruppo Art Tape Società Cooperativa
San Lò
per aderire salavittorioarrigoni@yahoo.it
Pingback: “Quelli di Boris” – sala Vittorio Arrigoni | Sogni Rock
Pingback: Il Palazzo dei violenti. | Sogni Rock