My Music – track 4: Halleluja

Salve a tutti e buon Natale!

Oggi vi scrivo dalla puglia, vicino ad un bel camino acceso, con una tazza di caffè caldo in mano (che spero vivamente di non rovesciare) e con dei biscotti caldi appena sfornati.

Come quarta traccia di questo percorso musicale non poteteva mancare Halleluja nella versione di Jeff Buckey.

Questa canzone scritta nel 1984 da Leonard Cohen (un grande artsta, cantautore e poeta di cui vi scriverò prossimamente…) è stata interpretata da tanti, tantissimi e forse troppi.

Ma solo Jeff B. ha saputo dare qualcosa in più a questo brano, tanto che molti la considerano superiore all’originale.

Per Jeff Buckley questa canzone era qualcosa di intimo, un’esplosione di emozioni che veniva dall’interno e che nessuno potrà mai rivisitare o riprodurre in quel modo. C’è chi le canzoni le scrive e chi le interpreta rendendole uniche e rare. Come unico e raro è il percorso artistico e musicale di Jeff, che stava diventando un mito degli anni ’90 con un solo disco, GRACE, quando una morte assurda se lo portò via.

Ma fermiamo le chiacchiere e alziamo le casse:

Questa voce è stata pubblicata in Musica, My Music e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a My Music – track 4: Halleluja

  1. giulygood ha detto:

    Girando tra i vari blog non ho potuto fare a meno di notare questo post e la breve, ma intensa descrizione di hallelujah interpretata da Jeff Buckley…
    Lui, J.B., facendo scorrere le sue dita sulle corde di chitarra riesce a trasmettere tutte le emozioni possibili ed immaginarie come la gioia e il dolore messe insieme.. Volevo ringraziarti per avermela fatta riscoprire che era tanto che non la sentivo 😀 complimenti anche per il blog! 😉
    Ciao, GiulyGood

  2. sognirock ha detto:

    Grazie a te per esserti fermata a leggere e soprattutto ad ascoltare! Jeff era uno dei miei preferiti e quando uno è così grande non servono tante parole, basta solo far partire la musica… Ci vediamo da “queste parti”!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...